Impiegato nell’industria da poco più di un
secolo, l’alluminio si distingue da qualsiasi
altro elemento grazie al vasto range
applicativo, diventando di grande rilevanza per
l’economia mondiale. Viene estratto dai minerali di bauxite che dopo essere
stata frantumata e macinata viene trasportata in forni di essicazione in cui
viene trasformata in allumina;
per elettrolisi si scompone in
ossigeno che volatizza, e
alluminio che si deposita sul
fondo. L’utilizzo dell’alluminio è
sempre più diffuso e la
produzione mondiale in costante
aumento. Non soltanto si adatta
alle forme più sofisticate, ma
possiede una grande attitudine
ad affiancarsi a materiali
differenti. Ycami accosta infatti
l’alluminio a legni, tessuti e a
materie plastiche , trasferendo alla collezione, un carattere
deciso, in unomixmaterico in cui ogni elemento enfatizza l’altro. |